Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Proposte per dire sì: i luoghi più romantici dell’Umbria

Se state programmando un viaggio in Italia per un weekend romantico, una fuga d’amore per fare una proposta di matrimonio o semplicemente festeggiare un’importante ricorrenza, l’Umbria è il posto che fa per voi!!

Vogliamo aiutarvi con alcune idee di viaggio alla scoperta di uno dei territori più romantici d’Italia, immerso nel verde di una natura lussureggiante, che ritempra corpo e anima, paesaggi incantevoli, colline coronate da borghi e castelli, con fiumi, laghi e cascate, tutto questo e molto altro è l’Umbria.

BASILICA DI SAN VALENTINO A TERNI

La prima tappa che non può mancare, è la Basilica di San Valentino a Terni, qui gli innamorati ogni anno, nel giorno della festa patronale, possono scambiarsi la promessa d’amore davanti l’urna del Santo; la festa della promessa è uno dei momenti più significativi delle celebrazioni religiose in onore del Santo e vi prendono parte ogni anno numerose coppie.

LAGO TRASIMENO e L’ISOLA MAGGIORE

Il Lago Trasimeno è il più grande del centro Italia, comprende 3 isole delle quali solo l’Isola maggiore è stabilmente abitata e facilmente raggiungibile con il traghetto.

È un piccolo villaggio di pescatori, molto suggestivo soprattutto al tramonto, quando i colori riflessi sul lago donano una meravigliosa atmosfera romantica. Il luogo perfetto per una proposta di matrimonio è sicuramente una delle passerelle che danno sul lago.

LA CASCATA DELLE MARMORE

La cascata risale all’epoca dei romani, fu creata per favorire il deflusso delle acque del fiume Velino. Una leggenda d’amore è legata alla nascita della cascata, l’amore tra la ninfa Nar del fiume Nera e il giovane pastore Velino.

La dea Giunone venendo a conoscenza di questo amore proibito, punì la ninfa conducendola sulle cime del fiume vettore e trasformandola nel fiume Nera; le sue lacrime di dolore scorsero verso valle fino a raggiungere il luogo in cui incontrò per a prima volta il suo amato, la rupe delle Marmore. Velino, scoperta la punizione inflitta alla sua amata, raggiunse la rupe e vi si gettò per ricongiungersi a lei dando vita alla cascata delle Marmore, che divenne il simbolo del loro amore eterno.

Di fronte al primo salto della Cascata, sorge oggi il Balcone degli innamorati, un delizioso terrazzino ricavato all’interno della roccia calcarea.

Da quel punto si può ammirare uno spettacolo di incomparabile bellezza e tutti gli innamorati lo scelgono come luogo per sugellare il loro amore.

IL BOSCO DI SAN FRANCESCO DI ASSISI

Il Bosco di San Francesco, un luogo di incredibile armonia e silenzio che sorge a ridosso dell’omonima Basilica.

Un percorso di due chilometri e mezzo, tra querce, campi coltivati, boschi, corsi d’acqua e oliveti.

Percorrendo il sentiero si arriva ad una torre trecentesca eretta a difesa di un opificio. Dalla cima è possibile ammirare il Terzo Paradiso opera del maestro Michelangelo Pistoletto; si tratta di 121 ulivi disposti a doppio filare a formare tre ampi elementi circolari, dei quali quello centrale più grande ed un’asta di 12 metri ad indicare simbolicamente l’unione tra cielo e terra.

LA ROCCA MAGGIORE

Se volete fare una romantica passeggiata al tramonto, vi consigliamo di percorrere le stradine medievali che dalla piazza del comune di Assisi, giungono fino alla Rocca Maggiore.

Un’imponente costruzione medievale, che dall’alto consente al visitatore di avere una visuale privilegiata, da Perugia a Spoleto, uno dei panorami più suggestivi dell’Umbria.

Oltre ai luoghi fin qui citati, che appartengono tutti al patrimonio culturale e naturalistico dell’Umbria, vi sono numerose attività adatte alla coppia, dalle passeggiate nei vigneti per degustare prodotti tipici e vini, ai pacchetti spa per coppie in Umbria, nei numerosi centri benessere del territorio o ancora il tour in mongolfiera. Le soluzioni che l’Umbria offre sono veramente infinite, non vi resta che scegliere quella più adatta alle vostre esigenze!!