Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quando rivolgersi ad un investigatore privato?

Quando rivolgersi ad un investigatore privato?

Ci sono diverse situazioni nella vita di tutti noi che possono richiedere l’ausilio di un professionista come l’investigatore privato.

La più comune è la ricerca di conferme di un tradimento.

In generale, è bene rivolgersi ad un investigatore privato quando abbiamo rilevato nel partner alcuni elementi di sospetto piuttosto significativi, come movimenti finanziari strani, l’aumento delle spese, atteggiamenti di maggiore riservatezza, bugie o risposte evasive.

Ovviamente non è detto che uno o più di questi elementi significhi necessariamente un tradimento, ma se notiamo atteggiamenti poco chiari, forse è il momento di interpellare un investigatore privato.

Un altro momento in cui è importante rivolgersi ad un investigatore privato è quando dobbiamo affrontare una causa per l’affidamento dei figli dopo un divorzio.

E’ bene infatti, avere tutti gli elementi chiari, specialmente quando chiediamo che siano rivisti i termini di affido, o che si sospettino violazione di tali termini da parte dell’ex coniuge.

Infatti, non basta la nostra parola in tribunale, ma con prove certe, frutto di osservazione discreta, impiego di GPS e telecamere, avremo a disposizione tutte le prove per dimostrare tali violazioni.

Anche quando stiamo per divorziare, un investigatore privato può esserci utile.

Non è più così raro, infatti, che i partner in procinto di divorzio, possano occultare beni e risorse, in modo da non doverli dividere al momento della separazione.

Un investigatore privato può certamente trovare prove che inchiodano l’ex alle proprie responsabilità dimostrando in tribunale, la presenza di beni occultati.

Infine, se possiedi una piccola impresa, può essere che qualche tuo dipendente stia frodando in qualche modo la tua azienda.

Possono essere piccoli furti, oppure malattie o infortuni inventati con lo scopo di lavorare in qualche altra azienda, percependo comunque l’indennizzo.

Sembrerà strano, ma questi tipi di truffe sono stati riscontrati circa nel 35% delle piccole medie imprese.

Alle volte si parla di veri e propri furti, che sono la forma più diffusa di frode (esempio prodotti o forniture aziendali).

La maggior parte delle aziende lo scopre solo durante l’inventario, quando ormai è difficile risalire al colpevole.

Se hai notato degli ammanchi o atteggiamenti strani da parte di alcuni dipendenti, assumere un investigatore privato, in questi casi, aiuta ad individuare comportamenti sospetti e arrivare in breve tempo, al nocciolo del problema.

Quando sospettiamo di un dipendente infedele, la giurisprudenza, permette di compiere tipologie di indagini piuttosto ampie, che comprendono l’utilizzo di conversazioni telematiche (email, whatsapp ecc).

Come abbiamo visto, quindi, ci sono diversi casi in cui , rivolgerci a un investigatore privato, ci può aiutare a dipanare dubbi e sospetti, con lo scopo non solo di tutelarci, ma di vivere più serenamente la nostra vita quotidiana.

Se ti sei ritrovato in uno di questi casi, contatta l’agenzia investigativa Maxime Detective, di Massimiliano Altobelli, a Roma.

Potrai contare su investigatori privati a Roma esperti e autorizzati, che con massima discrezione e celerità potranno aiutarti a risolvere i tuoi dubbi.

Contattaci subito per ricevere una consulenza e un preventivo gratuito e senza impegno!