Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecco gli aspetti da valutare prima di procedere con la creazione di un ecommerce

L’ecommerce è in costante crescita. Moltissimi imprenditori si sono approcciati, negli ultimi anni, alla vendita di prodotti e servizi online. Per questo motivo, sul mercato oggi, sono disponibili centinaia di piattaforme per l’ecommerce. Alcune di queste sono sicuramente più conosciute e funzionali e vengono oggi utilizzate da tantissimi venditori in tutto il mondo.

Forse il software di e-commerce più noto e popolare che tutti conoscono è Shopify. Questo software offre una soluzione all-inclusive e user-friendly che comprende tantissimi componenti aggiuntivi. Il servizio è acquistabile tramite abbonamento Shopify e si può scegliere fra quattro piani, a seconda delle esigenze personali e dalle opzioni che ci interessano maggiormente.

All’inizio, quindi è utile provare il piano tariffario più semplice, il lite, al prezzo di circa $ 9 al mese ed eventualmente incrementare le opzioni in una fase successiva.

Altra piattaforma molto nota è WooCommerce. Questo servizio è utile per chi ha già familiarità con la piattaforma WordPress, oppure chi ha intenzione di utilizzarla.

Si può quindi, scaricare WooCommerce collegarlo al proprio sito e iniziare a vendere da subito tramite la piattaforma WordPress. Anche questo plug-in è open source, quindi può essere scaricato gratuitamente, senza restrizioni. Questo significa che is ha a disposizione tutte le opzioni e l’intera gamma di funzionalità di e-commerce.

Bisogna sottolineare però, che WooCommerce è una soluzione adatta principalmente per quegli imprenditori che hanno già acquisito un po’ di conoscenze tecniche che permetteranno di sfruttare le potenzialità dello strumento e la sua natura open source. Simile a Shopify, troviamo Squarespace, nato per costruire siti Web, ma che oggi offre funzionalità molto complete per costruire il proprio e-commerce, soprattutto grazie a template funzionali e moderni. E’ disponibile in due modalità: Basic a $ 26 al mese o Advanced a $ 40 al mese.

Squarespace è una piattaforma sicuramente intuitiva quindi si adatta molto bene all’utilizzo da parte di imprenditori indipendentemente dai livelli di abilità tecnica. Ricordiamo però che Squarespace nasce per la costruzione di siti web, quindi potrebbe non offrire tante funzionalità, strumenti o componenti aggiuntivi per e commerce.

In alternativa, può essere utilizzato Magento. Grazie a questo sistema, possiamo personalizzare moltissimo il nostro e-commerce, in ogni aspetto, rendendo il nostro negozio online unico. Magento ha una versione gratuita open source, che permette moltissime opzioni, ma è necessario anche un buon grado di conoscenze tecniche per utilizzarlo, quindi nella maggior parte dei casi è bene rivolgersi ad un professionista del settore, e quindi calcolare oltre alle spese per l’e-commerce anche il supporto tecnico esterno.

Per scegliere la piattaforma e-commerce più adatta bisogna prendere in considerazione molte questioni importanti. E’ necessario pensare a costi, funzionalità da introdurre, usabilità del sito e molto altro ancora. Per un e-commerce c’è bisogno di una struttura solida, ragionata e studiata per rendere funzionale la tua attività sul web.

Un e-commerce è un sistema facile da utilizzare ma complesso da costruire perché sia operativo e possa gestire le operazioni necessarie giorno per giorno.